
Polimaterico ed acrilico su tela di cm. 40x40 fissata su pannello in ferro nero di cm. 60x60, num.archivio 23/2009.
Proprietà Museo Città di Bassano del Grappa.
Opera densa di richiami simbolici. Il colore bianco e i tre materiali presenti in campo, sono testimoni del progressivo sapere umano. Il più vecchio (tessuto) strappato e lacerato, testimone di un tempo passato, con lui ci si proteggeva ed avvolgeva. Spaghi lo agganciano e lo trattengono nel tentativo di un recupero per essere presente ancora. Al di sopra un materiale più recente con medesime funzioni (cartone), su il tutto: l’attualità (spugna) coperta in parte da sabbia, un quadratino in oro è simbolo della preziosità nel recuperare un piccolo tassello di memoria, sostenuto e collocato sopra il tessuto, materiale portatore di tradizioni ed antichi saperi. Su questo spazio quadrato varie conoscenze dell’uomo si sovrappongono in ordine temporale, ………... forse dialogheranno per arricchire il contemporaneo.